📓
Fashionupdater
Dashboard
  • Cos'è Fashionupdater?
  • Introduzione
    • Panoramica e Requisiti
    • Il Workspace
    • Utenti e Ruoli
    • Interfaccia Principale
  • Gestione Workspace
    • Amministrazione del Workspace
      • Impostazioni del Workspace
      • Invitare un utente
      • Gestione ruoli
      • Gruppi Utenti
      • Tag e Gruppi Utente
    • Modelli e Conversazioni
      • Aggiungere un modello o una conversazione
      • Modifica dettagli modello
      • Archiviare un elemento
      • Eliminare un elemento archiviato
      • Assegnare Tag o Gruppi Utente ai modelli
      • Assegnare Gruppi Utente ad una Conversazione
      • Elementi Preferiti
      • Collegamento ad un software PLM Cloud-Based
      • Visualizzare lo Storico
    • Elementi Collegati
  • Condividere contenuti
    • Gestione dei Messaggi
    • Gestione dei File
    • Documenti Google Drive
    • Taggare utenti e Gruppi
    • Gestione delle Attività
  • Account Utente
    • Preferenze Utente
Powered by GitBook

© 2023 Braver Srl. All rights reserved.

On this page
  • Assegnazione o modifica dei ruoli
  • Disattivazione e rimozione di un utente
  • Per disattivare l'accesso in modo temporaneo
  • Per riattivare l'accesso ad un utente disattivato
  • Per disattivare l'accesso in modo permanente

Was this helpful?

  1. Gestione Workspace
  2. Amministrazione del Workspace

Gestione ruoli

Assegnazione e modifica dei ruoli degli utenti

PreviousInvitare un utenteNextGruppi Utenti

Last updated 2 months ago

Was this helpful?

L'accesso alla gestione dei Ruoli nei piani Business è consentito solo agli utenti con ruoli amministrativi come Primary Owner, Owner e Admin. Per ulteriori dettagli visita la sezione .

Assegnazione o modifica dei ruoli

  1. Per accedere alla gestione dei ruoli, dal menu principale selezionare Gestione Membri.

  2. Cliccare sul pulsante a forma di ingranaggio in corrispondenza dell'utente a cui si desidera assegnare un ruolo diverso.

  3. Nella finestra delle opzioni, selezionare il ruolo desiderato nel menu Permission Level.

  4. La modifica verrà automaticamente salvata.

Disattivazione e rimozione di un utente

È possibile disattivare l'accesso al Workspace per un utente sia in modo temporaneo che in modo permanente.

Per disattivare l'accesso in modo temporaneo

  1. Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio accanto al nome dell'utente.

  2. Nella finestra delle impostazioni, cliccare sul pulsante Deactivate Member nella sezione Member Status.

  3. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che richiede la conferma per procedere con la disattivazione.

  4. Dopo aver confermato, l'utente verrà disattivato e non potrà più accedere al Workspace corrente. Quando l'utente tenterà di accedere, verrà notificato del blocco temporaneo tramite un messaggio dedicato nella pagina di login.

Un utente disattivato continuerà a essere considerato parte del Workspace. Pertanto, il conteggio delle licenze attive non subirà variazioni e il numero di accessi disponibili rimarrà invariato.

Per riattivare l'accesso ad un utente disattivato

  1. Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio accanto al nome dell'utente.

  2. Nella finestra delle impostazioni, cliccare sul pulsante Activate Member nella sezione Member Status.

  3. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che richiede la conferma per procedere con la riattivazione.

  4. Dopo aver confermato, l'utente verrà attivato e potrà nuovamente accedere al Workspace corrente.

Per disattivare l'accesso in modo permanente

Una volta rimosso un utente, l'operazione non può essere annullata. Per una futura collaborazione, sarà necessario reinvitare l'utente tramite email dal pannello di gestione utenti.

  1. Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio accanto al nome dell'utente.

  2. Nella finestra delle impostazioni, cliccare sul pulsante Rimuovi Membro nella sezione Member Status.

  3. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che richiederà la conferma dell'operazione.

  4. Dopo la conferma, l'utente selezionato non avrà più accesso al Workspace.

Questa operazione comporta una modifica nel conteggio degli accessi disponibili a livello di Workspace. La rimozione definitiva di un utente comporta infatti una diminuzione del numero di accessi utilizzati.

Per rimuovere un utente in modo definitivo dal Workspace, occorre prima . Una volta disattivato, sarà possibile continuare con la seguente procedura:

Utenti e Ruoli
disattivarlo